Lo sfruttamento delle basse temperature per la conservazione del cibo è una pratica vigente da millenni. Prima dell'invenzione dei frigoriferi, esistevano le neviere o ghiacciaie (grotte o buche nel terreno poste in luoghi in cui ghiaccio e neve restavano tutto l'anno o quasi), le cantine, e poi armadi domestici in cui tenere il ghiaccio accanto agli alimenti.
Alla necessità di rinfrescare l'aria, o di ridurre l'umidità dell'ambiente, si ovviava con i ventagli, con drappi umidi, o, come riferisce un aneddoto sull'imperatore romano Eliogabalo, con cumuli di neve. Un rinfrescante naturale è il vento.
 |
Modella con un ventaglio, anni '20 |
Nessun commento:
Posta un commento