Solo alcuni macchinari, soprattutto i più recenti, sono dotati di un impianto No Frost (sbrinamento automatico), indicato da questo simbolo.
![]() |
Etichetta di un frigorifero |
Con il macchinario in vendita viene data un'etichetta che ne indica le caratteristiche.
Settore 1: identifica il frigorifero (nome, ditta, ecc)
Settore 2: sulla sinistra viene presentata la scala delle classi energetiche, da quella dal consumo minore (A+++, in verde) a quella dal consumo maggiore (D, in rosso); sulla destra viene indicata la classe a cui l'apparecchio appartiene.
Settore 3: viene indicato il consumo di energia espresso in kWh/anno
Settore 4: viene indicata la capacità (in litri) dello scomparti, sia del frigo che del freezer, e anche il rumore emesso dall'apparecchio in funzione (in decibel).
Tabella che illustra il significato delle stelle |
Nel settore 4 compare anche un simbolo con un certo numero di stelle, il cui significato è spiegato nella tabella qui presentata.
Condizionatori:
Simboli diffusi tra vari modelli di condizionatore, per indicarne temperatura, velocità, utilizzo o meno di ventole, ecc.
Negli spazi chiusi, che siano edifici o mezzi di trasporto, per indicare la presenza di un impianto climatizzatore viene usato un cartello con il pittogramma di un fiocco di neve:
![]() |
Due pittogrammi per indicare la presenza di climatizzatore |
Nessun commento:
Posta un commento